Da “Dialoghi con l’angelo”..

allegory of good government 1338
Giotto di Bondone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

scritti
Da “Dialoghi con l’angelo” trascritti da Gitta Mallasz

La vostra esistenza è sogno ma anche il sogno è preparazione. Chi ha dormito abbastanza si sveglia da solo. Prima della nascita il bimbo sogna anch’egli della luce del giorno nel ventre di sua madre. Se non sognasse non potrebbe nascere. Ma ogni sogno diverrà realtà. Anche il sogno è fede.

L’oro è il metallo più inutile. Il suo valore è la fede che gli uomini in esso ripongono. L’uomo ripone la sua fede in ciò che è nato dalla terra. Lascia cadere l’oro, ti appesantisce, nel Nuovo Paese non ci sarà oro ma Luce. Non potrai ricevere la nuova sfera se ti aggrappi all’antica.

Se sentite il peso dell’oro siete sulla buona via, perché chi porta l’oro non ne sente il peso finché ci crede. L’uomo non è la corona della creazione perché ogni corona è d’oro. L’Uomo è l’Anima della creazione.

Trasformazione, combustione. Solo l’uomo può accendere il fuoco. Appicca il fuoco al superfluo.

Come riconoscere il “più del necessario” che appesantisce? Il bagaglio che ti appesantisce è l’attaccamento. Non vi legate a niente. L’attaccamento lega al vecchio ma voi non ne avete bisogno. Siete stati inviati per colmare la carenza. Vi trovate di fronte ad un essere umano, sentite ciò che gli manca e ne soffrite. Perché ogni carenza non è bene.

Ogni organo del tuo corpo è l’immagine di una forza dell’universo e da essa riceve la sua forza. Il battito del cuore dell’universo è tutt’uno con il battito del tuo cuore. Ma se le forze non hanno un compito, tutto è vano. Esistenza senza scopo è il caos. Malattia, caos anch’essa.

Il corpo è in piccolo l’immagine dell’universo.
Riconoscere il compito è creazione, imbuto.

Se hai dieci chicchi di grano non puoi darli a venti persone, il chicco non germina se lo tagli. (Bisogna essere capaci anche di dire no, non si può sempre aiutare tutti!) Se li semini saranno presto cento.

La mente non può elevarsi fino al cielo perché è di questo mondo. La mente si ferma là dove comincia la fede. Che il miracolo non sia in te ma attraverso di te, perché tu non sei fiore ma Primavera.

Il desiderio non è solo sentimento, è segno della distanza. Vi è una distanza fra te e te.

Cos’è la salute? Equilibrio. Se si spezza, vi è lacuna.
Non viene mai dal corpo; solo nell’animale ma non più nell’uomo.

Quali sono i 7 centri dell’uomo? Quali funzioni hanno?
3 sono il mondo creato, 3 il mondo creatore. Nel mezzo il ponte, ma non è il sapere. L’uomo è i 7 insieme.

Cos’è il “di più” nella funzione degli organi? Il bimbo nato dal corpo è quel “di più”. Solo è “di più” ciò che diviene indipendente. Tutto il resto è sperpero. La ragazza dà corpo alla propria bellezza nel suo bimbo e non quando si trucca e non ha figli.

Che cosa è la follia? La forza sacra che langue in prigione.

Cos’è il nervosismo? Un esercito senza capo. Tutto è confuso, tumulto. L’esistenza senza scopo, ecco il nervosismo.

Cos’è il riposo ? Preparazione. Quando non è preparazione è mollezza, è morte.

Cos’è il Karma? Una frusta per fustigare sé stessi.

Cos’è la mente? Non ciò che guida ma ciò che è guidato.

Cos’è il cuore? Il santuario dei santuari. Il luogo dove Egli abita. Il luogo della Grazia, il Calice. Cosa abita qui? (additando la fronte). La vista futura.

Che cos’è il movimento? Ciò che esiste di più grande. L’atto liberamente accettato è movimento. La mano che aiuta, l’occhio che splende, questo è movimento. Sai tu cosa è che mette in movimento ? Pronuncia questa parola: “ACCETTO”. La vera parola sale fino al Suo Volto e ridiscende su di te con forza.

Cos’è il ritmo? Prima fu il ritmo poi il canto.Vi è ritmo senza canto ma non canto senza ritmo. Ritmo: corpo. Melodia: anima. Con il ritmo crei, con il ritmo distruggi. Il nuovo orecchio lo ode.

Che cos’è la resistenza? Nel mondo creato è lo stimolante per il “di più”. Dio non vi resiste siete voi che Gli resistete.

Che cos’è l’elasticità? La condizione della vita, la resistenza giusta. Il rigido non può resistere. Quello che per te è elasticità nel Nuovo Mondo è forza, vibrazione. Lo statico, il rigido non sono mai forza. Solo il movimento è forza.

Qual è il vero dono di sé? E’ meraviglia! La melodia più bella. Il migliore dei profumi, la più chiara luce, tutto sale fino al Suo soglio.

Sapete cos’è il bello? L’atto del buon servitore, ciò che è più del necessario. Il corpo si muove – è necessario. La danza è il di più, e se davvero è danza – è il bello. Il nuovo mondo non può essere costituito che di bellezza.

Se Lui è grande in te ogni compito è piccolo, minimo, facile.

Trattenere la forza ecco la causa di tutte le malattie.
Anche il peccato è malattia.

La parola è sacramento, la quarta manifestazione. Il ponte fra la materia e lo spirito è LA PAROLA. Le parole false, malvagie corrompono i 3 piani inferiori, è la malattia. Ma la parola può elevare, può liberare. La parte istintiva dell’uomo può unirsi all’angelo a patto che l’uomo sia il ponte sopra l’abisso che li separa. Se siete uniti è in piccolo la forza creativa, l’armonia, il terreno di tutti i miracoli. Se la tua voce risuona pura, senza menzogna, senza deformazione, senza intenzione, se non la falserai così soltanto servirai l’armonia.

Colui che aiuta è il ponte fra colui che è aiutato e l’Aiuto Eterno, ma solo per il tempo necessario.

Importante è la GIOIA. Un solo luogo dove trovate la gioia al di là della persona. All’interno di essa non vi è GIOIA.

Colui che ha Fede ha il suo maestro. E la fede è la Sua Forza.
Se credi che io abbia una voce, riesco a parlare. Se non lo credi, sono muto. Se credi che io sia te, lo sarò. Questa è Fede riposta in Alto. Puoi riporre la tua fede anche in basso, dipende da te.
Ma noi scendiamo attraverso la vostra fede perché la fede è il ponte. Voi siete templi. Voi Lo accogliete ma invano se non accogliete i non liberati. Così come accogliete così sarete accolti dal Padre. Il tempio non sceglie, il tempio accoglie. Non aver paura di aprire le porte del tempio. Il tempio è già puro.

Una risposta a "Da “Dialoghi con l’angelo”.."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...